Radio Maria è estesa su tutto il territorio nazionale con 850 ripetitori (pari a quelli della RAI). E’ un’emittente “parlata” (solo il 5% è musicale) con un ascolto mediamente di circa 2 milioni di ascoltatori nel giorno medio e di circa 4,5 milioni nei sette giorni (dati consolidati negli anni e certificati da Audiradio). Esclude ogni forma di pubblicità ed è sostenuta dalle offerte degli ascoltatori. I 150 conduttori di programmi, i 50 assistenti al mixer, i 70 studi mobili disseminati nella varie province d’Italia e le 30 persone che si avvicendano al telefono per rispondere agli ascoltatori, prestano il loro servizio sotto forma di volontariato. La programmazione di Radio Maria ha tre componenti fondamentali: la preghiera, la cultura religiosa, la promozione umana. Qui vengono indicati i programmi di promozione umana, sociale e culturale rivolti in modo particolare ai soggetti più svantaggiati. Fra di essi molti sono gli anziani, i malati e le persone sole che hanno in Radio Maria un mezzo a portata di mano per comunicare e trovare sostegno.
Programmi di medicina
Radio Maria conta sulla collaborazione di numerosi medici specializzati nelle varie discipline che si alternano ai microfoni con programmi della durata di circa un'ora e mezza ciascuno. Nella prima parte del programma viene esposto un tema specifico riguardante la salute e poi il medico risponde in diretta alle domande degli ascoltatori. I medici rispondono privatamente e gratuitamente anche ai quesiti via lettera o e-mail.
- Ogni Mercoledì h. 10.15 (a rotazione):
- Dentista: Ivano Sbrana
- Geriatra: Marilena Cerliani
- Pediatra: Maria Ludovica Volpi
- Malattie infettive: Chiara Atzori
- Fisioterapista: Cosimo Pilotto
- 3° Martedi h. 10:15:
Oncologia: Riccardo Lencioni
- 5° Martedi del mese h. 10:15:
Reumatologia: Irene Cocuzza
- 1° Giovedi h. 10:15 (alternato)
Il cibo come nutrimento e cura: Giovanna Fichera
- 1° Giovedi h. 12:30:
Pneumologia: Michele Piccolo
- 5° Giovedì del mese h. 10.15:
Incontro con il pediatra: Salvatore Barca
- 2° Venerdi h. 10:45:
Il mondo dei bambini: Alessandra Savelli Cappa
- 3° Venerdì del mese h. 10.15:
Medicina veterinaria: Pupa Barbetta / Maria Cristina Calà
- 5° Venerdì del mese h. 10.15:
Urologo: Giancarlo Comeri
- 1° Venerdì del mese h. 15.15:
Soggetto io...spiritualità e missione per il tempo della sofferenza: Don Marco Castellazzi e Ospiti vari
Programmi di promozione sociale
La problematica sociale è ampiamente presente nella programmazione di Radio Maria e riguarda tutte le età e i gruppi sociali, in particolare gli anziani, i giovani e le famiglie.
- 1° Lunedì del mese h. 12.30:
Problemi di vita familiare: Piera Cavalleri.
Si approfondiscono con gli ascoltatori i problemi della coppia e dell'educazione dei figli.
- 2° Lunedi del mese h. 12:30:
Consulenza familiare: Silvia Poletti
- 2° Lunedi del mese h. 10:15:
Incontri per uomini e donne cristiane singoli: Alberto D'Auria - Don Silvio Zonin
- 4° Lunedì del mese h. 10.15:
Problemi della vedovanza: Don Oscar Morandini.
Vengono affrontati in diretta i problemi psicologici dei vedovi e delle vedove (assai più numerose).
- 1° Lunedì del mese h. 12.30:
Informazioni previdenziali ed assistenziali: Ferruccio Arioldi ed esperti vari.
Vengono affrontati in modo particolare i problemi riguardanti la pensione e si risponde gratuitamente alle numerosissime lettere.
- 3° Lunedì del mese h. 12.30:
Servizi sociali: Ferruccio Arioldi ed esperti vari.
Si informa il pubblico, in modo tale le categorie più disagiate (disabili, malati, anziani, ecc..) dei vari servizi sociali di cui è possibile usufruire.
- 5° Lunedi del mese h. 12:30:
Fisco e Famiglia: Massimiliano Casto
- 1° Lunedi del mese h. 18.00:
Problemi della Scuola e della Famiglia: Luisa Santolini.
Le problematiche della Scuola e della Famiglia vengono trattate dal punto di vista legislativo.
- 2° Lunedì del mese h. 22.45:
Famiglia in rinascita: La Comunità terapeutica “Cenacolo”, coadiuvata da vari genitori, affronta i problemi delle famiglie con figli tossicodipendenti.
- 4° Martedì del mese h. 10.15:
Incontri di formazione per fidanzati e sposi: Mons. Renzo Bonetti e ospiti.
Una équipe specializzata aiuta i giovani a prepararsi al matrimonio e affronta i problemi della coppia.
- 1° Martedi del mese h. 18:00:
Filo diretto con i giovani: Roberta e Stefano
- 2° Giovedì del mese h. 10.15:
Orientamento Scolastico e professionale: Clara Mosseri.
Vengono date indicazioni sulle possibilità di scelta che hanno i giovani nell’ambito degli studi e delle professioni.
- 2°-3°-4° giovedì h. 12.30:
Consigli per la Famiglia: Lucia Amour - Suor Carmela Santoro.
Si affrontano problematiche inerenti ai rapporti di coppia e all’educazione dei figli.
- 4° Giovedì del mese h. 18.00:
Giovani in cammino: S.E. Mons. Domenico Sigalini.
Dialogo con i giovani su problematiche esistenziali.
- 4° Venerdì del mese h. 15.15:
La vita interiore: Andreana Bassanetti.
La Psicologa dà consigli sulla comunicazione all’interno della vita di coppia.
- 1° Sabato del mese h. 9:45:
L'arte di cucinare: Monica Zappa
- 2° Sabato del mese h. 9:45:
Servizi socio-assistenziali: Angela Presciani
- 3°Sabato del mese h. 9:45:
Matrimonio cristiano e cause di nullità: Angelo Coccia
- 4° Sabato del mese h. 9:45:
Orientamento al lavoro: Natalino Forlani
- 1° Sabato del mese h. 10. 45:
L’angolo della Floricoltura: Roberto Ducoli.
Il fiorista insegna alle casalinghe come coltivare l’orto, il giardino e i fiori di casa.
- 5° Sabato del mese h. 10:45
Fede e medicina: Francesco Saverio Cappa
- 2° Sabato del mese h. 17:40:
Educhiamo la famiglia: Medua Dedè
- 4° Sabato del mese h. 17:40:
Questioni di bioetica: Renzo Puccetti - padre Giorgio Carbone
- 1° Sabato del mese h. 21.00:
Mondo Giovani: Carlo Climati.
Sociologia dei gruppi giovanili e dialogo con i giovani.
- 3° Sabato del mese h. 22:45:
Educarsi alla vita. Percorsi di crescita umana e cristiana: Alberto D'Auria
Programmi di promozione culturale
I programmi di promozione culturale di Radio Maria riguardano prevalentemente la cultura religiosa, ma non mancano spazi riservati a problematiche di attualità.
- 4° Lunedi del mese h. 12:30:
Radio Maria nel mondo: World Family of Radio Maria
- 1° Lunedì del mese h. 21.00:
Asia News: P. Bernardo Cervellera.
Vengono messi a fuoco i problemi mondiali riguardanti lo sviluppo dei popoli, la pace e il dialogo fra le culture.
- 3° Lunedi del mese h. 21:00:
La missione continua: P. Piero Gheddo
- 3° Lunedi del mese h. 22:45:
Almanacco del mondo: Robi Ronza
- 1° Giovedì del mese h. 10.15 (alternato):
Il bisogno di Dio nella letteratura italiana moderna: Paola Procaccini.
- 3° Giovedì di ogni mese h. 10.15:
Popolazione e globalizzazione. Amicizia cristiano-ebraica: Prof. Paolo Sorbi.
Il Sociologo affronta le problematiche inerenti allo sviluppo demografico, alle migrazioni, alla fame nel mondo, ecc.
- 1° Domenica del mese h. 17:40
Musica sacra: Emma Antognazza
- 2°-5° Domenica del mese h. 14.30:
La musica voce dell'anima : Emma Antognazza.
- Domenica h. 21.00:
Tavola rotonda su argomenti di attualità.
Vari Conduttori con ospiti specializzati approfondiscono in dialogo con gli ascoltatori le problematiche culturali e sociali all’ordine del giorno dei mass media.